Formazione
Attiva dal 2007, la Scuola di Alta formazione organizza, con modalità di frequenza in presenza, on-line e fad (formazione a distanza), corsi di formazione che rappresentano un’importante occasione di qualificazione professionale.
Tutti i corsi sono erogati:
• ON-LINE: lezioni frontali su piattaforma online – Inizio corsi a ottobre/febbraio/giugno
• FAD Inizio corsi: in qualunque momento dell’anno
• IN PRESENZA: Lezioni frontali a Bari, Napoli, Pescara, Campobasso – Inizio corsi a ottobre e gennaio
Area Pedagogica

Metodo Grafomotorio Cieri per diventare Grafomotricista
Teorie di apprendimento e di insegnamento
La Metacognizione
Grafologia dell’età evolutiva e dello sviluppo: dallo scarabocchio al disegno all’apprendimento della letto scrittura; disegno dell’albero, disegno figura umana, omino sotto la pioggia, disegno della casa; insegnare a disegnare attraverso il Metodo Grafomotorio ©
Sviluppo della grafomotricità
Postura e impugnatura
Schema corporeo e apprendimento e lo sviluppo dell’intelligenza numerica
DSA e BES e loro recupero (recupero disortografia, discalculia, disgrafia) – Prerequisiti alla letto scrittura, calcolo, linguaggio
Linguaggio e consapevolezza metafonologica
Attenzione, problem solving e ragionamento.
Insegnanti infanzia primaria e secondaria, insegnanti sostegno, educatori, psicomotricisti, grafologi e studenti di grafologia, rieducatori del gesto grafico, tutor dsa, genitori.
- Frequenza quindicinale il sabato ore 9,30-16,30.
- Frequenza settimanale il martedì pomeriggio ore 19-21,30
IN PARTENZA

Grafologia dell'età evolutiva e dello sviluppo
La Metacognizione e teorie di apprendimento
Dallo scarabocchio al disegno
Sviluppo dei prerequisiti e segnali di allarme nei bambini 3-6 anni
Disegno dell’albero, della figura umana, della casa, dell’ omino sotto la pioggia, simbolismo colori; insegnare a disegnare attraverso il Metodo Grafomotorio Cieri©
Apprendimento della letto scrittura; Postura e impugnatura
I DSA e BES cosa sono: segnali di allarme
Programma recupero postura, impugnatura e scrittura.
Insegnanti infanzia primaria e secondaria, insegnanti sostegno, educatori, psicomotricisti, grafologi e studenti di grafologia, rieducatori del gesto grafico, tutor dsa, genitori.
IN PARTENZA
IN PARTENZA

Il disegno dei bambini
Favorire l’apprendimento del disegno;
leggere i significati che emergono dai disegni;
somministrare i disegni;
approfondire i casi di disagi risultanti dai disegni.
Dallo scarabocchio al disegno
Disegno dell’albero, della figura umana, della casa, dell’ omino sotto la pioggia, simbolismo colori
Insegnare ai bambini a disegnare attraverso il Metodo Grafomotorio Cieri ©
Casi studio.
Insegnanti infanzia primaria e secondaria, insegnanti sostegno, educatori, psicomotricisti, grafologi e studenti di grafologia, rieducatori del gesto grafico, tutor dsa, genitori.
IN PARTENZA

Esperto del gesto grafico attraverso il Metodo Grafomotorio Cieri
Sviluppo dei prerequisiti alla letto-scrittura;
Sviluppo della grafomotricità
Postura e impugnatura
I DSA e le difficoltà esecutivo-motorie.
Recupero del gesto grafico.
Insegnanti infanzia primaria e secondaria, insegnanti sostegno, educatori, psicomotricisti, grafologi e studenti di grafologia, rieducatori del gesto grafico, tutor dsa, genitori.
Da Aprile e giugno
IN PARTENZA

Tutor DSA e tutor per l'Apprendimento attraverso il Metodo Grafomotorio Cieri
Teorie di apprendimento attraverso il Metodo Grafomotorio
La Metacognizione
Schema corporeo e apprendimento
Lo sviluppo dell’intelligenza numerica
DSA e BES e loro recupero (recupero disortografia, discalculia, disgrafia)
Linguaggio e consapevolezza metafonologica
Disortografia e suo programma di recupero
Discalculia e suo programma di recupero
Memoria a breve termine e memoria di lavoro
Attenzione, problem solving e ragionamento; il PDP e il PEI e lettura diagnosi.
Educatori, psicomotricisti, grafologi e studenti di grafologia, rieducatori del gesto grafico, genitori.
BARI e CAMPOBASSO
Sabato ore 9,30 -16,30